Responsabile manutenzione

Importante realtà industriale tecnologicamente avanzata della media Valtellina ci ha incaricato di individuare una candidatura per ricoprire il ruolo di Responsabile Manutenzione esperto da inserire all’interno della struttura tecnica. La figura avrà il compito di garantire l’efficienza e l’affidabilità degli impianti produttivi, gestendo il team di manutenzione e interfacciandosi con la direzione tecnica per interventi di miglioramento.

Si occuperà di coordinare e supervisionare le attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva di impianti, fabbricati e infrastrutture; di gestire e formare il team di manutenzione interno, assegnando attività e garantendo la copertura operativa; di definire strategie di manutenzione preventiva, predittiva e di intervento a guasto, pianificare le fermate manutentive e interfacciarsi con fornitori per attività esterne; di tenere aggiornati i registri di manutenzione, verificare scadenze normative (impianti di sollevamento, serbatoi in pressione, impianti gas, aspirazione, refrigerazione, sicurezza macchine, ecc …).

Ci si rivolge ad una persona in possesso di consolidata esperienza (5+ anni) in manutenzione industriale con ruolo di responsabilità, preferibilmente in aziende metalmeccaniche; una formazione tecnica preferibilmente accademica; un’ottima conoscenza di impianti meccanici, elettrici e oleodinamici; la capacità di gestione del personale e organizzazione del lavoro in un ambiente produttivo complesso; buona conoscenza lingua inglese in ambito tecnico e buone capacità di problem-solving e gestione emergenze.

Il ruolo, chiave all’interno dell’azienda, prevede inquadramento e RAL capaci di soddisfare anche le candidature più qualificate.

Automation specialist

Importante realtà industriale tecnologicamente avanzata della media Valtellina ci ha incaricato di individuare una candidatura per ricoprire il ruolo di automation specialist da inserire nel team di manutenzione elettrica con un ruolo chiave nella gestione, sviluppo e ottimizzazione dei sistemi di automazione delle macchine e degli impianti produttivi.

I compiti spazieranno dalla programmazione, diagnostica e ottimizzazione di PLC Siemens, con particolare riferimento a sistemi di automazione industriale complessi all’avviamento e messa a punto degli impianti, analisi guasti e interventi di miglioramento sull’automazione; dalla gestione della rete di comunicazione tra macchine e supervisione, con utilizzo di protocolli come OPC UA per l’integrazione dei dati alla progettazione e modifica di schemi elettrici tramite software specifici (preferibilmente EPLAN o equivalenti).

Si occuperà inoltre dello sviluppo e programmazione di interfacce HMI (Siemens e altri sistemi) per il controllo e la supervisione degli impianti e del supporto tecnico nella scelta di componentistica e soluzioni di automazione per nuovi impianti o revamping di macchine esistenti il tutto collaborando con il team di manutenzione elettrica e meccanica per l’ottimizzazione degli impianti.

Sono richieste le competenze e conoscenze tecniche specifiche previste dal ruolo: diploma tecnico o laurea in Automazione, Elettronica, Meccatronica; consolidata esperienza dei PLC Siemens, nella progettazione elettrica, dei protocolli di comunicazione industriale, delle interfacce HMI e dei linguaggi di programmazione Python, C++, SQL.

Il ruolo prevede una decisa autonomia operativa, la possibilità di sviluppare soluzioni innovative ed un inquadramento e retribuzione capaci di soddisfare anche le candidature più qualificate.